martedì 21 ottobre 2014

Rossetti Lavera e Benecos



                     Rossetto Lavera: colore 02 Peach Amber

Rossetto ecobio acquistato sul sito Eccoverde nel colore Peach Amber. 
Stesura super confortevole, molto morbido e di discreta durata, ha un profumino delicato. Il colore che ho comprato e' un nude pescato molto bello ma certe volte lo ravvivo con un altro rossetto un po' più acceso. Il prezzo non è bassissimo, circa 9 €  ma è un buon prodotto da ricomprare senza esitazione.
Gli ingredienti hanno logicamente il pallino verde, secondo la valutazione del biodizionario, tranne alcune colorazioni dove e' presente il carminio che viene indicato con pallino rosso in quanto ricavato dalle coccinelle e cio' per molti non e' accettabile.
Marchio Made in Germany sul mercato da 25 anni.


                      Rossetto Benecos: colore Marry me     

Questo rossetto, sempre ecobio ma di Benecos, l'ho acquistato sul sito Cuccioli d'uomo, hanno le spese di spedizione molto contenute
( 3,90 €).   Mi è piaciuto molto, e' un filino meno cremoso del rossetto Lavera ma il colore da me ordinato, il Marry me, e' molto intenso e pigmentato. Adoro il suo profumo, e' fresco e fruttato! Il prezzo e' ottimo  4,69 €.  Se prima disegnamo le labbra con una matita avremo una durata piu' che accettabile.
Per quanto riguarda gli ingredienti vale lo stesso ragionamento fatto per il rossetto Lavera.
Anche questo e' Made in Germany.

Vasto assortimento di colori sia per Lavera che per Benecos.











domenica 19 ottobre 2014

L'Erbolario Correttore perfezionante



                          L'Erbolario  Correttore perfezionante
              con Estratti di Bambù' giapponese e  Ximenia africana

Con molto piacere dedico questo post alla recensione del correttore perfezionante de L'Erbolario, un buon prodotto che sto provando ormai da diversi giorni con notevole soddisfazione. Alla ricerca del correttore perfetto mi sono soffermata a leggere gli ingredienti di questa formulazione e sono rimasta piacevolmente colpita dalla totale assenza di sostanze nocive per la salute della pelle quali siliconi o derivati del petrolio inoltre non contiene profumo e i metalli pesanti sono monitorati per minimizzarne la presenza. I principi attivi utilizzati (Bambù giapponese, Ximenia africana) hanno spiccate virtù anti-age e protettive nei confronti dei capillari cutanei. Il correttore si presenta in tubetto trasparente con applicatore in    spugnetta, tappo grigio verde, scrittine in verde. Al suo interno troviamo un'emulsione cremosa facilmente sfumabile dalla discreta  coprenza, molto naturale. Sovrapponibile più volte in caso di occhiaie molto marcate, rimane inalterato tutto il giorno e cosa fondamentale non secca il contorno occhi.  Esistono due tonalità:  MIELE per pelli chiare che e' quello che sto usando io e CARAMELLO per pelli più olivastre. Il prezzo è di  11,00€  per 6 ml di prodotto. Scadenza 6 mesi dopo l'apertura.  Per occhiaie e piccole imperfezioni. 
                                             
        

mercoledì 15 ottobre 2014

Sughino di pancetta

      

                                      Sughino di pancetta

Per questo sughino semplice, da utilizzare per condire pennette, spaghetti, tortellini, gnocchetti servono i seguenti ingredienti:
                    
             160 gr  circa di pancetta dolce a cubetti
             una bottiglia da 700 gr di passata di pomodoro
             olio extra vergine di oliva
             cipolla, carota, sedano (io spesso metto solo la cipolla)
             mezzo bicchiere abbondante d'acqua
             erbette di Provenza, mezzo cucchiaino scarso di zucchero, 
             uno schizzetto di concentrato di pomodoro in tubetto con 
             verdure
             mezzo cucchiaino di zucchero

Per fare il sugo io utilizzo sempre una casseruola di terracotta con coperchio perché ho appurato che la pietanza risulta più saporita in virtù del fatto che tale pentola richiede una cottura a fuoco basso salvaguardando così  i sapori. La casseruola va messa sopra il fuoco più piccolo inizialmente non proprio al minimo, coprire il fondo con l'olio, quando è caldo aggiungere cipolla, carota e sedano tritati nel quantitativo che preferiamo, unire la pancetta a cubetti, le erbette di Provenza (mezzo cucchiaino circa) e fare rosolare. Quando la pancetta avrà' raggiunto una bella doratura versare la passata di pomodoro, il mezzo bicchiere d'acqua, un pochino di concentrato di pomodoro e un pizzico di zucchero. Mescolare bene e quando il tutto comincerà a sobbollire mettere il fuoco al minimo e il coperchio, questo non completamente chiuso. Far cuocere un'oretta e mezzo sempre a fuoco bassissimo mescolando di tanto in tanto. Si conserva in frigo per due o tre giorni.

venerdì 10 ottobre 2014

Tiramisù con i Pistokkeddos


             ******************Ricetta********************

                                 Tiramisù con i Pistokkeddos 

Ingredienti: 6 uova freschissime
                    1 conf. di mascarpone da 500 gr.
                    500 ml di panna da montare 
                    180 gr. di zucchero,   zucchero a piacere per la  
                    panna da montare
                    una confezione di savoiardi Pistokkeddos sardi
                    (si possono acquistare al Carrefour)
                    due tazzine di caffè non zuccherato (io uso il
                    decaffeinato perché il tiramisù lo mangiano anche i
                    miei  bimbi)
                    uno schizzetto di liquore di vostro gradimento 


Lavare bene le uova, separare i tuorli dagli albumi, sbattere i tuorli in una ciotola insieme a metà dello zucchero finché non diventeranno gonfi e spumosi, incorporare delicatamente il mascarpone aiutandosi con una frustina a mano. A questo punto aggiungere uno schizzetto di liquore e i bianchi d'uovo montati a neve fermissima insieme all'altra metà di zucchero facendo però attenzione a non smontarli. Disponiamo in una pirofila uno strato di Pistokkeddos, irroriamoli con il caffè senza inzupparli troppo, io li preferisco solo inumiditi, devono rimanere ben sodi, poi ricopriamo il tutto con la metà del composto preparato, a questo punto disponiamo un'altro strato di Pistokkeddos quindi irroriamo di nuovo con il caffè. Ricopriamo con il restante composto. Adesso dobbiamo montare la panna, il quantitativo di zucchero da aggiungere mentre sta montando è a piacere. Con una spatolina la andremo a spalmare delicatamente sulla superficie del tiramisù. Mettiamo in frigo per quattro, cinque ore prima di servire.      La panna è facoltativa, si può degustare il tiramisù anche senza  panna  spolverandolo con del cacao amaro prima di servire.  I Pistokkeddos secondo me fanno la differenza, sono buonissimi!
                    

martedì 7 ottobre 2014

Sapone del Mugello extra puro - Lavanda


                        ***********Skin care*************

                  Sapone del Mugello extra puro al profumo di lavanda
                  per mani, viso e corpo.

Prodotto acquistato presso Ipercoop e subito adorato. Ho preso il flacone-ricarica da 1 litro perché era in offerta (€ 4,00) ma i prezzi sono molto contenuti anche per gli altri formati. Come riporta la confezione è un "sapone a base tensioattiva naturale altamente biodegradabile e solubile: richiede poca acqua in fase di risciacquo", ed è tutto vero. È un tuttofare estremamente delicato ed indicato per l'igiene di tutta la persona.  Naturalmente dimenticatevi schiuma e azione detergente molto profonda in quanto questo prodotto è una carezza per la pelle perfetto per lavare il viso dopo lo struccaggio con latte detergente e per doccia o bagno quotidiani. Chi apprezza un sapone molto delicato lo adorerà. Logicamente quando si entra  in casa dopo lavori di giardinaggio o per mariti con mani sporche di unto dopo "lavoretti" di manutenzione ordinaria  i detergenti utilizzati saranno altri!! Inserisco l'elenco degli ingredienti:  aqua, potassium oleate, potassium cocoate, 
potassium chloride, glycerin, parfum, + linalool e coumarin infine citric acid.  Scadenza 12 mesi dopo l'apertura. Per me promosso.

Prodotto da: Belmont - Vicchio (FI)

domenica 5 ottobre 2014

Nectar of nature - Latte struccante luminosità straordinaria



        *******************Skin care******************** 

Nectar of nature - Latte struccante luminosità' straordinaria  con acero e mirtillo 

Ho acquistato questo latte detergente presso il supermercato Carrefour della mia città nel reparto "bio" pur non essendo un prodotto bio. Devo dire però' che non contiene siliconi o petrolati, al secondo posto negli ingredienti troviamo olio di oliva, al quarto la glicerina, poi estratto di mirtillo e acero,  più avanti gli alfaidrossiacidi dal potere esfoliante quindi è meglio evitare il contorno occhi. Io mi trovo benissimo anche se la mia pelle è un pochino mista: secca in alcuni punti, un pochino più oleosa nella zona "T". Sono 250 ml di prodotto in flacone con dispenser,  perciò molto comodo. Lo applico a pelle appena inumidita su viso e collo, per gli occhi uso un'altro latte detergente tipo  Viviverde coop, dopodiché asporto il tutto con una spugnetta leva trucco morbida,  bagnata e ben strizzata finché non rimane nessuna traccia di prodotto. Poi lavo bene il viso con un sapone delicato e sciacquo con acqua fredda. Quindi applico una crema o qualche goccia di olio di argan oppure crema e un paio di gocce di olio insieme. Sono al secondo flacone che alterno con il latte detergente Viviverde Coop.
La ditta produttrice e' Les cosmetiques design Paris.

L'ultima volta l'ho acquistato in offerta a € 2,00 ma a prezzo pieno sono pochi euro in più.  Scadenza 18 mesi dopo l'apertura.

giovedì 2 ottobre 2014

Tortino di spinaci e zucchine gustoso e veloce!



                                   Tortino di spinaci e zucchine


Ingredienti: - un rotolo di pasta sfoglia 
                      - una confezione di spinaci gia' lessati oppure 
                        surgelati in cubetti
                      - una zucchina del tipo verde scuro
                      - una confezione di ricotta fresca da 250 gr.
                      - due uova fresche 
                      - un würstel 
                      - 1/4 di cipolla 
                      - parmigiano grattugiato, erbette a piacere e spezie se 
                        piacciono
                      - olio extra vergine d'oliva e sale


Prendere una padella, ricoprire il fondo con l'olio e farlo scaldare a fuoco moderato. Quindi adagiarvi sopra la cipolla tritata fino a farla dorare leggermente. A questo punto aggiungere prima gli spinaci poi la zucchina tagliata a tocchettini. Far rosolare bene  il tutto, aggiungere il würstel a pezzettini, salare e insaporire con le spezie, poi aggiungere la ricotta, amalgamare e tenendo il fuoco molto basso rompere dentro il composto le due uova continuando a mescolare. Precedentemente, in una teglia del diametro di 22 cm circa, avremo già disposto la sfoglia con la sua carta da forno e bucherellato il fondo. Dopo avere aggiunto due belle cucchiaiate di parmigiano grattugiato, versare il tutto dentro la teglia, livellare e ripiegare la sfoglia eccedente sopra il composto. Mettere in forno caldo e cuocere per una mezz'ora abbondante fino alla leggera doratura della sfoglia. Sfornare e  servire tiepido o freddo.